toner per fotocopiatrici a noleggio
Aziende

Cos’è il toner.

toner per fotocopiatrici a noleggioIl toner è una polvere sottilissima contenente delle particelle di vario genere, tra cui carbone, resina e ossidi di ferro. Questa particolare polvere viene utilizzata all’interno dei processi di stampa laser e si rivela il miglior sistema in assoluto sia dal punto di vista economico che da quello qualitativo. Attualmente le fotocopiatrici, le stampanti laser e la maggior parte dei fax prevedono l’esclusivo utilizzo del toner, il quale può effettuare stampe sia in bianco e nero che a colori, essendo disponibile nei colori  nero, ciano, magenta e giallo. Molte aziende che offrono il servizio di  noleggio stampanti o fotocopiatrici, sono in grado di fornire a domicilio questo prodotto e tutti gli altri consumabili occorrenti.

Funzionamento del toner

Il toner viene depositato all’interno dei fogli da stampare tramite un apposito tamburo, ossia un cilindro che, antecedentemente al processo di stampa, è sottoposto a una carica elettrostatica positiva.

Successivamente, l’immagine o il testo da stampare vengono elaborati riga per riga, mentre il laser della stampante entra in azione per eliminare la carica positiva esclusivamente nelle parti da stampare. Terminata l’operazione, il tamburo passa sopra il toner e su di esso vengono impresse le informazioni da stampare. L’ultimo passaggio consiste nel far passare la carta sul tamburo, dopo averla caricata negativamente. Nel momento in cui il toner scorre dal tamburo alla carta, la polvere viene impressa sul supporto cartaceo mediante un getto di aria calda.

Vantaggi del toner

Sia in ambito aziendale che a livello domestico, le stampanti e le fotocopiatrici sono strumenti sempre più necessari e utilizzati. Il toner e gli hardware di stampa laser si rivelano la soluzione più percorsa da chi effettua un considerevole numero di stampe. I vantaggi del toner sono rappresentati, infatti, dalla grande efficienza, dalla velocità di stampa e dal basso costo per copia. Se una tradizionale stampante a getto di inchiostro munita di cartucce effettua circa 10 copie al minuto, una stampante laser dotata di toner è in grado di stampare oltre le 40 pagine al minuto, sia in bianco e nero che a colori, garantendo una qualità di stampa superiore e una rumorosità decisamente inferiore. A livello economico, il toner consente di ottenere una durata superiore nel tempo e un costo nettamente più basso a parità di copie stampate rispetto alle cartucce di inchiostro. Inoltre, il toner non ha la necessità di essere utilizzato in modo costante, poiché non contiene inchiostro, il quale rischia di seccarsi in caso di inutilizzo prolungato.
Altro vantaggio del toner è costituito dalla resistenza della stampa nel tempo, proprio per via dell’assenza dell’inchiostro, sostanza che tende a sbiadire e a creare delle fastidiose macchie, soprattutto nel caso in cui entri a contatto con delle gocce d’acqua.

Rigenerazione e smaltimento del toner

Una volta esaurito, il toner non va necessariamente gettato. È infatti consigliato, una volta terminata la polvere, far rigenerare il toner rivolgendosi a negozi specializzati e autorizzati, ottenendo un prodotto perfettamente funzionante a un prezzo più basso rispetto a quello relativo all’acquisto di un nuovo supporto. Dopo una serie di rigenerazioni, è consigliato acquistare un nuovo toner, onde evitare di ottenere copie di qualità inferiore alle aspettative o, addirittura, di arrecare danni alla stampante.
Per quanto riguarda lo smaltimento del toner esausto, bisogna attenersi alle leggi nazionali, le quali prevedono che il supporto vada smaltito presso le isole ecologiche o presso gli appositi centri di raccolta.