Curiosità

Magnolia: come prendersene cura

La Magnolia possiede dei bellissimi e caratteristici fiori che possono essere di colore rosa, bianchi, gialli oppure viola e, qualora si decidesse di comprarne una o vi venisse regalata (magari in occasione di qualche avvenimento importante, dove vi è stata fatta recapitare direttamente a casa tramite il servizio consegna fiori a domicilio), può essere molto utile conoscere qualche informazione su come prendersene cura, in modo da riuscire a far crescere la pianta nelle condizioni più ottimali.

Come prendersi cura della Magnolia

Quando si acquista una pianta di Magnolia, sia essa posta in casa oppure in terrazza, bisogna sempre prestare attenzione ad attuare degli accorgimenti che vi consentiranno di farla crescere in buona salute come:

  • Esporla al sole per cinque ore al giorno, evitando le zone d’ombra in modo da non correre il rischio che la fioritura venga bloccata
  • Assicurarsi che il terreno sia sempre ben umidificato, perché in questo modo si evita che le radici marciscano
  • Usare il fertilizzante una o due volte all’anno, preferibilmente in Primavera, soprattutto utilizzarne uno che contenga molto fosforo e potassio e che possibilmente sia granulare a lento rilascio
  • Controllare scrupolosamente che la pianta non presenti segni di malattia, che non sia danneggiata oppure posta in una condizione di stress come rami deboli oppure foglie gialle
  • Iniziare la potatura quando ancora non è fiorita e lasciarla maturare
  • Non esporre la pianta al gelo

Come evitare che la Magnolia si ammali

Come ogni pianta anche la Magnolia non è immune dagli attacchi esterni da parte dei parassiti, fortunatamente però esistono dei sistemi molto efficaci che possono aiutarvi a prevenire un’infestazione che potrebbe far ammalare la pianta. La Magnolia solitamente fiorisce in primavera quindi, una volta che la fioritura è stata ultimata, è consigliabile attuare un’irrorazione utilizzando un anticrittogamico combinata con un’irrorazione più leggera di anticoccidico e antiafidico.

Commenti disabilitati su Magnolia: come prendersene cura