
Mobili per la casa: come spendere poco
Al giorno d’oggi ci sono davvero molte spese da affrontare, sia per una famiglia sia per una singola persona; tra stipendi bassi e tasse consistenti, trovare denaro per arredare la propria casa può non essere un gioco da ragazzi.
A questo proposito, andiamo a vedere alcuni modi per spendere poco, senza rinunciare ad arredare con stile ed eleganza la vostra abitazione.
Comprare in negozi con prezzi contenuti
Il primo passo, fondamentale, è quello di recarsi in negozi che propongono prezzi alla vostra portata, o che comunque garantiscano un buon rapporto qualità prezzo.
Acquistare i vostri mobili in negozi come Ikea o Mondo Convenienza è sicuramente una scelta più oculata rispetto ad andare dall’artigiano sotto casa che, ovviamente, gestisce un piccolo negozio e probabilmente fabbrica a mano gli arredi, il che ne fa lievitare considerevolmente il prezzo.
Magari ne risentirà un po’ la qualità, ma certamente non avrete comprato mobili scadenti e potrete anche contare sui servizi offerti dai grandi magazzini (montaggio, ritiro mobili usati, assistenza post-vendita).
Comprare online
Un ulteriore risparmio sul prezzo può nascere dall’acquisto dei vostri mobili online: comprare sul sito del negozio anziché nel punto vendita fisico può farvi risparmiare decine di euro ed eviterete, inoltre, di dover andare al negozio e caricarvi gli arredi, che arriveranno comodamente a casa vostra.
Valide alternative sono anche i siti come Ebay e Amazon che, oltre a esporre mobili di venditori terzi a prezzi ribassati, propongono spesso periodi di sconti e saldi.
Informarsi
Seguire costantemente offerte e promozioni, confrontando diversi punti vendita e siti web, vi porterà certamente a trovare un arredo economico online.
Un altro vantaggio delle grandi catene che i piccoli artigiani non hanno: il sito web; navigare su tali siti vi consente di comparare prezzi e articoli senza recarvi fisicamente nel negozio, in modo tale da adocchiare l’offerta migliore e presentarsi nel momento ideale nel punto vendita.
Acquistare l’usato
Se avete un budget ancora inferiore potete optare per l’usato: recatevi in mercatini dell’usato, chiedete mobili ad amici e parenti quando questi stanno per buttarli oppure visitate siti come Subito.it, Ebay, Amazon che offrono un’ampia gamma di oggetti usati in ottime condizioni e a prezzi ribassati.
Scegliete il periodo giusto
Comprare i vostri mobili nel periodo antecedente il Natale o appena è stata presentata una nuova collezione non è una saggia idea: pagherete sicuramente molto di più.
Non abbiate fretta, aspettate il momento opportuno e approfittate di periodi di saldi, offerte speciali, fuori tutto per fine attività e altre promozioni: risparmierete decine e decine di euro!
Per chi deve cambiare i mobili
Se, invece di acquistare ex-novo i vostri mobili, dovete semplicemente sostituirli, recatevi in negozi che ritirano l’usato e lo valutano: ve ne toglierete l’ingombro e potrete risparmiare una somma soddisfacente sull’acquisto del nuovo arredamento.

