
Parametri che determinano la quotazione oro e la sua importanza
L’importanza della quotazione oro.
Nel mondo attuale, attraversato dalla crisi dilagante, poche certezze riescono a passare indenni attraverso gli anni, una di questa è rappresentata dall’importanza della quotazione oro. Su questa, si basano buona parte degli affari internazionali, e per importanza segue solamente quella della valutazione del dollaro americano e forse quella del petrolio.
Perché e’ importante la quotazione oro.
La quotazione oro riveste la massima importanza, essendo presa come indice di riferimento della “salute generale” dell’economia globale, questo succede perché il metallo giallo è unico in tutto il mondo ed è il suo valore a cambiare nel tempo (in relazione ad alcuni parametri), non a caso molti paesi (tra cui l’Italia) a salvaguardia dell’economia nazionale possiedono le cosiddette “riserve auree”, questo particolare, da solo fa capire l’importanza mondiale della quotazione oro, e l’impatto che le oscillazioni di prezzo potrebbero avere sull’ intera economia globale.
Come viene effettuata la quotazione oro.
Fino al 2004 il prezzo dell’oro veniva fissato all’interno delle quotazioni delle varie borse nazionali, da quando invece il metallo prezioso e’ stato fatto fuoriuscire dai listini, il prezzo dell’oro viene determinato dal meccanismo di domanda e offerta, in questo contesto particolare importanza riveste il ruolo di chi materialmente opera l’estrazione e la successiva raffinazione del metallo giallo. Tenendo conto di questo, il prezzo dell’oro viene determinato due volte al giorno a Londra, il prezzo di riferimento viene identificato in gergo, dagli addetti ai lavori, come “fixing” dell’oro
I parametri della quotazione oro.
L’oro universalmente viene contrattato avendo come riferimento solamente due valute, l’euro e il dollaro statunitense, va da se che le variazioni di valore di tali valute determina una variazione dell’oro, questa variabile e’ pertanto la più importante nella valutazione della quotazione. L’oro inoltre non viene mai lavorato allo stato puro, pertanto nella valutazione, soprattutto a riguardo dell’oro da investimento, si deve prestare la giusta attenzione al grado di purezza del metallo, infatti sul mercato esistono pezzature a 24 carati, 18 e 14 carati (anche se le ultime sono maggiormente riferiti all’oro già trasformato). Ultimo parametro è il sistema di misurazione, a livello mondiale i riferimenti sono due il grammo e l’oncia troy (pari a 31.1035 grammi e indicata con il simbolo internazionale “ozt”). Inoltre il prezzo può subire una leggera variazione, a secondo se l’oro e’ in vendita o in acquisto, questa variazione tiene conto del valore di intermediazione, e si rifà alle similari variazioni di acquisto o vendita delle valute nazionali. il prezzo così calcolato e’ riferito all’oro puro non usato, rientra nella normalità dei fatti che in caso di vendita di oro usato, il prezzo sarà sensibilmente minore, e terrà conto di altri parametri di riferimento.
Dove trovare la quotazione oro.
In rete la maggior parte di siti specializzati, forniscono a livello informativo la quotazione oro, sarebbe però consigliabile rivolgersi a personale specializzato che può consigliare soprattutto in relazione alla tempistica dell’acquisto (o vendita) dell’oro. Infatti e’ solo con un attenta analisi che si può avere il prezzo migliore e questo all’interno delle citate variazioni della quotazione oro.
Fonte: www.orofirst.it

