Marketing

Social media manager: cosa fa?

ss

Sappiamo già cosa avete pensato nel momento stesso in cui avete letto il titolo dell’articolo: social media manager, siete voi, è la vostra professione, ma non siete ancora certi di come definirla in qualche modo, perchè spiegarlo a un bambino, a una nonna o a una mamma porta a risultati sconfortanti.
“Quindi che fai? Stai davanti al computer? Chatti?”
Lo sappiamo, sono queste le frasi che vi vengono rivolte la maggior parte delle volte.
Eppure ogni agenzia che si rispetti sa che non può prescindere in alcun modo da un social media manager. In tante, in effetti, si sono buttate affidandosi a smanettatori del web improvvisati social manager, ma i risultati inenarrabili si sono visti, per cui le più serie si sono adeguate e hanno inserito in organico un professionista competente su cui far leva come valore aggiunto al momento della presentazione al cliente.


Si dice che col tempo il lavoro che svolge un social media manager potrebbe essere sostituito da quello di una persona qualunque un po’ più avvezza, magari, alla rete e alle interazioni, cosa che non convince i più grandi esperti di marketing del mondo.
Prendiamo il caso di unagenzia digital pr Milano di Alessia Bianchi, con due sedi operative a Milano e Como, che ha consolidato la sua lunga esperienza nel corso degli anni grazie a un lavoro certosino e accorto, svolto nel migliore dei modi.
L’agenzia ha da sempre enfatizzato l’importanza di una risorsa come il social media manager all’interno dei propri uffici, proprio perchè una figura del genere, preposta ad analisi, impegnata a perseguire obiettivi concreti e risultati tangibili, offre al cliente una visione più completa e rassicurante del lavoro svolto. Un affiancamento costante, un ascolto attento delle più svariate esigenze, che si somma a uno studio di un piano marketing esaustivo, garantiscono risultati in termini di profitti che il cliente può soppesare.