condizionatore
Salute e Medicina

Come sopravvivere all’estate

Se per alcuni l’arrivo della stagione estiva è un vero e proprio toccasana, per altri rappresenta più che altro un tormento. Sì, dal momento con l’estate comincia anche il caldo e tante persone proprio non riescono a sopportarlo. Durante i mesi più caldi, infatti, si arrivano a toccare delle temperature ormai sahariane ed ecco spiegato il motivo per cui sopravvivere all’afa diventa una vera e propria necessità primaria.

È chiaro che trascorrere l’estate in città aumenta la difficoltà di combattere il caldo, ma ci sono degli accorgimenti che possono tornare molto utili per evitare di patire continuamente l’afa e il relativo stress.

Superare indenne diverse settimane di caldo pressante non è semplice, ma affrontarle con il sorriso potrebbe essere un ottimo primo passo per fare in modo che l’estate passi il più in fretta possibile. Il primo problema da affrontare è sicuramente quello dell’afa tra le mura domestiche. Capita spesso che la propria abitazione rimanga esposta al sole nelle ore più calde della giornata, con l’effetto di creare un vero e proprio forno tra le mura di casa. Se le temperature raggiungono picchi troppo elevati che impediscono anche solo di respirare mentre si fa colazione oppure di godersi per qualche minuto il divano come risposo dal lavoro, allora la situazione è davvero insostenibile e serve intervenire.

I condizionatori in casa e l’acqua che non deve mai mancare

Una delle soluzioni, anche se non tutti probabilmente se la possono permettere, è quella di installare dei condizionatori. Si possono considerare una vera e propria manna del cielo nei giorni più caldi in cui sembra di poter nemmeno arrivare a sera, anche se poi in bolletta i consumi si fanno sentire. È vero, però, come sia sufficiente gestirne il funzionamento con giudizio, così come la manutenzione in modo costante e preciso e i condizionatori diventano una vera e propria ancora di salvezza: scopri di più su tutte le accortezze a cui prestare attenzione nel loro impiego in casa.

Un altro aspetto a cui prestare la massima attenzione è l’acqua, che non deve assolutamente mai mancare all’interno della propria abitazione. Idratarsi in maniera abbondante è molto importante, così come lo è stare alla larga dalle bibite e da altre bevande zuccherate e gasate, che non fanno altro che accrescere la sete.

Cosa indossare e quali elettrodomestici usare in casa?

Tra i suggerimenti più utili da seguire troviamo certamente quello di puntare su abiti vaporosi e realizzati in cotone. Quindi, dal guardaroba si dovrebbero pescare abiti in fibre naturali, ovvero lino oppure cotone, cercando di tenere lontani i capi d’abbigliamento realizzati con tessuti acrilici. L’importante, quindi, è che la pelle possa adeguatamente respirare: in questo senso, è meglio che i vestiti siano piuttosto ampi e vaporosi, per rendere più semplice la traspirazione della cute e per garantire una buona protezione rispetto alle alte temperature.

Per evitare di patire ancora di più il caldo in casa, infine, si consiglia di evitare l’uso, a meno che non sia strettamente indispensabile, di tutti quegli elettrodomestici che producono calore. Proviamo a pensare, ad esempio, al forno, piuttosto che al phon oppure al ferro da stiro.

Commenti disabilitati su Come sopravvivere all’estate