catering
Aziende

Noleggio catering a Milano: un business in crescita

Il noleggio catering a Milano è un segmento che sta andando incontro a uno sviluppo sostenuto, a sua volta alimentato da una certa tendenza a curare gli eventi, a trasformarli in vere e proprie esperienze, di cui i partecipanti possano serbare il ricorso.

E’ alimentato anche dai vantaggi che, di per sé, la modalità-noleggio apporta. Ne parliamo qui, parlando del mercato del noleggio catering a Milano, fornendo una panoramica dei benefici che il noleggio garantisce. In chiusura, offriremo informazioni sull’interlocutore più affidabile per chi organizza eventi o cura servizi di catering: Top Eventi. Tra le altre cose, mette a disposizione un servizio di noleggio piatti e bicchieri per il catering.

Noleggio catering a Milano, un mercato interessante

Partiamo col dire che il noleggio catering, o per meglio dire il noleggio di attrezzature per catering, è in crescita ovunque, e non solo a Milano. Tuttavia, è proprio nella città meneghina che sta trovando la sua espressione più compiuta, risultato di un tessuto sociale in espansione, gagliardo come non mai.

La verità è semplice, nonché sotto gli occhi di tutti: la cultura milanese mette al centro il concetto di evento, lo trasforma in una vera e propria esperienza, lo considera come il collante delle relazioni sociali ma anche come un volano per il business. Non è raro, per esempio, che le aziende organizzino eventi non semplicemente riservati ai dipendenti, ma aperti agli stakeholder, in una prospettiva di sviluppo dei legami professionali e di espansione imprenditoriale.

L’offerta di eventi a Milano è in aumento. Di conseguenza, gli standard si sono alzati. Tutto dev’essere perfetto, dalla somministrazione dei pasti al buffet, dall’arredo interno all’allestimento, passando per gli spazi riservati all’intrattenimento.

In questo contesto, è sempre più frequente il ricorso da un lato alle aziende di catering, che si occupano di tutti gli elementi che rendono grande un evento dal punto di vista dell’offerta gastronomica; e dall’altro ai servizi di noleggio delle attrezzature, che permettono agli organizzatori di fare da sé, senza rinunciare alla massima qualità.

Per inciso, il servizio di noleggio catering si rivolge tanto agli organizzatori diretti, secondo la dinamica appena menzionata, ma anche ai servizi di catering propriamente detti, che proprio grazie a un’offerta completa e variegata possono predisporre il meglio per i propri clienti.

Perché optare per il noleggio

Giunti a questo punto, vale la pena ricapitolare i tanti benefici che il noleggio apporta, anche e soprattutto rispetto all’acquisto.

  • Risparmio di denaro. Va da sé che noleggiare un’attrezzatura costa meno rispetto all’acquisto vero e proprio. Ciò vale per le aziende che erogano il catering, ma anche e soprattutto per gli organizzatori, che magari stanno pensando a un evento una tantum (e per cui l’acquisto in senso stretto rappresenterebbe un immane spreco).
  • Maggiore possibilità di scelta. Se i vincoli di budget sono allentati, il ventaglio di possibilità aumenta. E’ possibile accedere a prodotti di lusso, o comunque più costosi, e che sarebbero off limits in caso di acquisto diretto.
  • Maggiore flessibilità. Ciò vale soprattutto per chi eroga servizi di catering. Il noleggio, rispetto all’acquisto, permette di predisporre per i clienti un’offerta variegata, da comporre al momento e secondo le esigenze specifiche e contingenti. Insomma, garantisce un approccio just in time che allarga la platea dei clienti e fidelizza quelli esistenti.

A chi rivolgersi

Questi benefici riguardano grossomodo tutte le imprese impegnate nel noleggio catering. Tuttavia, trovano la massima espressione solo in presenza di un’impresa realmente competente, che si pone dalla parte dei clienti. Una impresa come Top Eventi, che funge da punto di riferimento per il catering a Milano ma anche nelle città dove è presente con una sede fissa: Roma e Napoli.

Tra i punti di forza di Top Eventi spicca il servizo di assistenza, che non si limita a fornire informazioni sulle modalità di noleggio ma predispone una vera e propria attività di consulenza, che accompagna il cliente verso l’acquisto più adatto. Spicca anche per la pronta consegna: tutti i prodotti sono stoccati in magazzino, immediatamente disponibili. Un dettaglio non di poco conto per i clienti di ogni ordine e grado, ma soprattutto per chi eroga i servizi di catering, e che quindi è chiamato a soddisfare in primis i suoi clienti.

Infine, Top Eventi prevede la possibilità di ritiro in magazzino. In tal modo, è il cliente stesso a decidere le tempistiche per l’entrata in possesso dei prodotti.

Commenti disabilitati su Noleggio catering a Milano: un business in crescita