Cucina
Cosa cucino stasera ? - Dove andiamo a mangiare ? - Ecco, se è capitato anche a te di porti queste semplici domande, questo è il posto giusto per trovare le risposte. Dalle ricette ai consigli su dove cenare, passando dall'analisi degli alimenti che quotidianamente consumiamo sulla nostra tavola.
-
Le migliori ricette ricche di vitamine per affrontare l’estate
L’estate rappresenta, senza alcun dubbio, un periodo particolarmente estenuante per il proprio organismo: il caldo è insopportabile, il calore piuttosto elevato e lo sforzo del proprio corpo nel cercare di equilibrare la propria temperatura corporea porta inevitabilmente a sudore sgradito. Allo stesso tempo, si possono avere problemi di vitamine, potassio e sali minerali, che molto spesso potrebbero essere scarsi dato il periodo particolarmente dispendioso dal punto di vista organico. Insomma, l’alimentazione dovrà essere curata nel migliore dei modi per assicurare una buona integrazione di sostanze nutritive, soprattutto di vitamine. Ecco quali sono le migliori ricette ricche di vitamine per affrontare l’estate che possono essere consumate, considerando anche buon gusto e…
-
Quali sono i Migliori Formaggi Italiani
Sei un appassionato di formaggi e sei alla ricerca di qualcosa di nuovo ma profondamente buono da assaggiare? Allora sei nel posto giusto, perché, dopo aver visto quali sono le fasi della produzione casearia, in questa breve guida ti presenteremo i 5 migliori formaggi italiani che devi assolutamente provare, qualora non lo avessi già fatto. La Tur Si tratta di un formaggio ottenuto da un mix di latte di capra, mucca e pecora e si distingue per la sua pasta soffice e leggera, racchiusa in una crosta morbida e cremosa al palato. Richiede una lunga maturazione del latte per ottenere una cagliata equilibrata ed è molto apprezzato per il…
-
Quali Sono le Fasi della Produzione Casearia
Ad oggi è possibile trovare in commercio numerose tipologie di formaggi che finiscono sulle nostre tavole e che ci deliziano durante un pranzo ed una cena da soli o in compagnia di amici e parenti. In linea generale è però possibile individuare 6 fasi della produzione casearia che ovviamente variano nei parametri in base al tipo di formaggio che si andrà a produrre. Come vedremo, il processo produttivo è lungo e complesso, gestire tutti i processi aziendali manualmente sarebbe davvero troppo complicato. Per fortuna esistono dei software gestionali adatti proprio per i caseifici e per l’attività casearia (chiamati appunto software gestionali per produzione casearia) che consentono a chi fa questo…
-
Le proprietà nutritive e le caratteristiche dell’aneto
In cucina, in molte preparazioni e per dare un sapore in più ai piatti, si sente sempre più spesso parlare dell’utilizzo dell’aneto, per via delle numerose proprietà nutritive che vanta. Ogni parte dell’aneto può essere utilizzata, dalle foglie, ai fiori ed infine ai semi. Questa pianta, che ha origine in India, viene molto utilizzata in cucina soprattutto per quanto a causa del potere aromatizzante. Le origini della pianta L’aneto è una pianta erbacea dotata di piccoli fiori gialli e che per molti botanici ha origine nel continente asiatico da dove si è sviluppata fino ad arrivare al Mediterraneo. Questa pianta ha molte proprietà terapeutiche e un aroma molto potente che…
-
Buccia di limone e ricette deliziose
Il limone che ha il nome botanico di Citrus appartiene alla famiglia delle Rutaceae ed è un agrume molto comune alla pari di pompelmi, lime e arance. Mentre la polpa e il succo vengono utilizzati di più, la buccia tende generalmente ad essere scartata ma ciò è un errore; infatti, oltre ad apportare notevoli benefici all’organismo è ideale anche per preparare deliziose ricette. I potenziali benefici della buccia di limone Tra i principali effetti benefici che la buccia di limone è in grado di apportare va subito citato quello dell’alto valore nutrizionale e nel contempo dietetico; infatti, un cucchiaio con circa 6 grammi contiene zero grassi, fornisce appena 3 calorie…