porta e maniglia
Aziende

Cambiare serratura porta blindata fai da te

Le porte blindate, ad oggi rappresentano sicuramente il miglior sistema di sicurezza ed ormai sono di norma installate in tutti gli appartamenti come porta di ingresso; con il passare degli anni, però, capita che le serrature delle porte blindate possano iniziare a manifestare dei segni di malfunzionamento, ad esempio potrebbe capitare che la chiave si inceppi all’interno della serratura, oppure potrebbe capitare che la porta non si riesca ad aprire o chiudere in modo completo.

Per una sostituzione veloce e poco costosa , puoi richiedere l’intervento di un Fabbro , risparmiando così tempo ed errori di montaggio . La sostituzione avviene in poche ore dalla richiesta !

Quando la serratura inizia a manifestare i primi segni di malfunzionamento o anche nei casi in cui la serratura si sia rotta a seguito di una manomissione o di un tentativo di furto o di effrazione si deve necessariamente cambiare la serratura stessa, si tratta di un’operazione che è possibile eseguire da soli con la giusta pazienza e con gli strumenti idonei.

porta e maniglia

Quali strumenti adoperare

Gli strumenti necessari per eseguire il cambio di una serrature blindata sono: dei cavalletti per appoggiarvi sopra la porta, un sollevatore per porte, si tratta di uno strumento simile al cric da automobile utilizzato per il cambio degli pneumatici usato per sollevare la porta prima di iniziare ad eseguire il cambio serratura, bisogna inoltre munirsi di un trapano avvitatore con una punta per il ferro, delle chiavi a brugola, le apposite pinze per gli anelli elastici infine cacciavite taglierino e può anche essere utile un rotolo di nastro biadesivo.

Procedimento per la sostituzione della serratura

Per cominciare la sostituzione bisogna prima di tutto sollevare la porta utilizzando l’apposito sollevatore e dopo aver fatto ciò porre la porta sopra un cavalletto, a questo punto bisogna iniziare a smontare i vari pannelli della porta togliendo prima di tutto il pannello interno ed in seguito le placche svitando le apposite viti che le reggono rimuovere anche la maniglia e lo spioncino in modo da rendere visibile la serratura che a questo punto può essere rimossa.

Dopo aver rimosso la serratura rotta o difettosa è il momento di inserire la nuova serratura tenendo a mente come era disposta la vecchia, con gli adeguati spessori inserire quindi i cilindri, la maniglia, ed in seguito con l’ausilio del nastro biadesivo rimettere al proprio posto il pannello e la cornice della porta a questo punto dopo aver riassemblato la porta con la nuova serratura la si può rimettere a posto di nuovo con l’aiuto del sollevatore e provare quindi la nuova serratura blindata.

Commenti disabilitati su Cambiare serratura porta blindata fai da te