
Siete pronti a scaldarvi il prossimo inverno
Se state pensando che l’inverno è alle spalle e l’estate è alle porte, e che l’unico calore a cui siete interessati è quello preso al sole magari distesi in spiaggia, vi consiglio invece di non aspettare oltre e verificare il corretto funzionamento del vostro impianto di riscaldamento.
Se il vostro impianto di riscaldamento è arrivato a stento a riscaldarvi fino alla fine dell’inverno, se ancora ricordate quelle docce fredde a cui siete stati costretti causa l’indisponibilità del vostro impianto, non rimandate ancora per rimetterlo in sesto.
Il periodo estivo è il momento migliore per fare manutenzione, la manodopera è sempre disponibile e si trova a prezzi accettabili, così come i pezzi di ricambio per qualunque impianto di riscaldamento.
Ma qual è il modo migliore per fronteggiare in perfetto regime di risparmio energetico, il freddo più gelido e insostenibile ?
Ci sono vari sistemi per scaldarsi rispettando l’ambiente e il portafogli, ma la mia personale scelta ricade su di una stufa a pellet.
Le stufe a pellet, sfruttando il principio della trasmissione del calore per irraggiamento e per convenzione naturale, accumulano gran parte del calore nel loro rivestimento esterno per poi cederlo gradualmente all’ambiente circostante. E’ questo il segreto, semplice ma efficace al tempo stesso, della loro efficienza a basso consumo energetico.
Ma cosa fare se la nostra stufa a pellet si guasta e ci lascia al freddo?
Congelare, o comprare una nuova stufa a pellet, con quello che costano? Optare per altre modalità di riscaldamento, meno efficienti e confortevoli e più dispendiose dal punto di vista energetico?
Nulla di tutto ciò, dunque non disperate! Basta affidarsi ad una ditta specializzata. Andate su google, scrivete “ricambi stufe a pellet” e non avrete che l’imbarazzo della scelta.
Grazie così all’intervento di un tecnico specializzato, il vostro gioiellino tornerà come nuovo in men che non si dica, e la vostra casa sarà nuovamente calda ed accogliente.

