Curcuma: 3 ricette per utilizzare la radice benefica nei cibi
La curcuma è una spezia indiana che può essere utilizzata per una straordinaria quantità di ricette, ed è molto apprezzata in cucina sia per il suo sapore sia per le sue proprietà benefiche. Si tratta di una polvere sottile di colore giallo ricavata da una radice. Oltre ad essere impiegata per la preparazione di ricette dolci e salate, la curcuma è considerata da sempre un ingrediente utile per sconfiggere malanni stagionali, rinforzare l’organismo e come ottimo antiinfiammatorio.
Golden milk: il latte dorato che fa bene alla salute
Il Golden milk, ovvero latte d’oro, è sicuramente una delle ricette più famose a base di Curcuma. Si tratta di un’antica ricetta indiana utilizzata per rinvigorire il sistema immunitario e per combattere i dolori influenzali, così come quelli di altro tipo. Per preparare questa ricetta si utilizzano principalmente 5 ingredienti:
- ¼ tazza di curcuma
- Acqua q.b
- 1 tazza di latte (vaccino, o anche vegetale)
- Un pizzico di pepe o di cannella
- Miele per dolcificare q.b
Per preparare questa ricetta bisognerà anzitutto preparare la pasta di curcuma, ovvero una pasta densa composta dalla polvere di curcuma e dall’acqua, aggiungendone poco a poco fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Bisognerà poi portare il latte ad ebollizione, aggiungendo la pasta di curcuma e il pepe. Quando il latte avrà assunto un bel colore giallo dorato vorrà dire che il golden milk è pronto. In genere si può aggiungere un po’ di miele o di dolcificante per renderlo più piacevole al gusto.
Pollo alla curcuma
Un secondo che piace a grandi e piccini e che ha anche il suo piacevole effetto estetico una volta servito è il pollo alla curcuma. Per preparare questa ricetta per 4 persone avremo bisogno di:
- 600 gr di pollo
- 50 gr di farina
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 cipolla chiara
- 1 yogurt acido
- 2 cucchiai d’olio extravergine
- Sale q.b
Per preparare questa ricetta occorreranno circa 25-30 minuti. In una teglia mettiamo a scaldare l’olio e la cipolla, tagliata a fettine sottili. Quando la cipolla inizierà ad appassire versiamo il vino, e lasciamo respirare il composto per qualche minuto. Nel frattempo dovremo aver infarinato il pollo, tagliandolo a tocchettini qualora lo preferissimo. Una volta che il vino avrà stemperato il soffritto e sarà in larga parte evaporato possiamo inserire il pollo nella teglia ancora sul fuoco, lasciandolo dorare per 8-10 minuti. In una ciotolina mischiamo lo yogurt acido e la curcuma, e uniamo il composto al pollo per ultimare la parte finale della cottura. Quando la ricetta si sarà addensata aggiustiamo di sale, e sarà pronta per essere servita.
Patate alla curcuma
Le patate alla curcuma sono un contorno sfizioso e originale, che esalta le proprietà organolettiche della radice. Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 6 patate
- 2 spicchi d’aglio
- Qualche ciuffetto di rosmarino
- 2 cucchiai di curcuma
- ½ bicchiere d’acqua
- Olio
Sciacquiamo e affettiamo le patate a cubetti. Disponiamole in una teglia oliata insieme ai 2 spicchi d’aglio in camicia e ai ciuffetti di rosmarino. In un goccio d’acqua inseriamo la curcuma, e dopodiché versiamo il tutto sulle patate massaggiando per bene gli ingredienti per insaporire il tutto. Il tutto andrà informato a 180° per 35-40 minuti.