tipi di burro
Cucina

4 tipi di burro che non usi mai in cucina (ma dovresti!)

Il burro è un prodotto molto utilizzato in pasticceria perché fornisce sapore e consistenza ad un dolce. È composto da circa un 80% di grasso e un 15% di acqua, oltre che a piccolissime percentuali di proteine e lattosio. A casa nostra e nei laboratori di chi si occupa di vendita torte online si utilizza spesso il burro di origine animale. In realtà, però, esistono altre tipologie di questo prodotto, un po’ meno conosciute forse, ma ugualmente da provare per donare un tocco caratteristico al proprio dessert. Siete curiosi? Eccone alcune.

1. Burro di nocciole

Il burro di nocciole è un alimento perfetto per chi è intollerante al lattosio e al glutine poiché possiede solo per l’appunto, nocciole. È senza dubbio ricco di vitamine e fibre e può essere perfetto da mangiare a colazione spalmato su una fetta di pane o come farcia di crostate, Pan di Spagna ed altri tipi di dolci. Attenzione, però: questo alimento è davvero molto grasso, quasi 3 volte in più del burro di origine animale. Per cui, consumatelo con moderazione.

2. Burro di cocco

Il burro di cocco è il risultato della polpa di cocco spremuta. Ha un sapore molto delicato ed è davvero perfetto da utilizzare per le farce dei dolci. Ha tantissime proprietà nutritive e soprattutto può essere un valido sostituto della classica crema di nocciole. Può essere anche mangiato insieme alla frutta oppure allo yogurt ed è davvero facilmente reperibile.

3. Burro di arachidi

Il burro di arachidi è conosciutissimo in America poiché utilizzato in molteplici preparazioni. Si ottiene dalla macinatura dei semi di arachidi e contiene proteine, calcio, vitamine oltre ad una grande quantità di grassi. Negli Stati Uniti viene servito a colazione spalmato su di una fetta di pane insieme ad uno strato di marmellata ma viene usato anche per la preparazione di torte e biscotti. In Italia è ancora poco conosciuto e poco reperibile, ma siamo certi che diventerà un vero successo anche qui, per via del suo gusto corposo e particolare.

4. Burro di cacao

Il burro di cacao è un grasso che si ottiene dai semi di cacao tramite pressatura ed una intensa esposizione al calore. Per questo, viene prodotto principalmente in paesi esotici. Viene utilizzato nella cosmetica ma anche nella pasticceria, nella sua versione alimentare. Questo burro ha il tipico colore giallo, un ottimo profumo di cacao e nonostante sia grasso non contiene comunque colesterolo. Il sapore è cremoso e dolce e può essere usato per arricchire dolci o per donare ad un dessert un particolare retrogusto di cioccolato.